Questa è una piccola puntata del mio blog.
Uno spazio che non chiede nulla,
dove le parole camminano a piedi nudi.
Sempre sotto forma di suggerimenti,
mai verità assolute.
Pensieri lenti,
ipotesi come fiori di campo,
poesie a pezzettini,
emozioni, yoga,
esperienze che si sfiorano, si raccontano.
Sono i temi che mi fanno vibrare
e che scelgono loro il momento per arrivare.
Così, ogni tanto,
nella dolcezza dell’istante,
ti do appuntamento con uno scritto che nasce dal cuore.
Oggi vi parlerò di “ispriazione”
Ci sono giorni in cui la mente sembra una valigia fatta male.
Troppa roba dentro, niente piegato bene.
Pensieri sgualciti, impegni infilati a forza, e nessuno spazio per il respiro.
Fuori tutto funziona, sì.
Ma dentro… manca qualcosa.
Una scintilla. Una danza. Una piuma di luce.
Quella si chiama creatività.
E no, non si compra online e non arriva con Amazon Prime.
È dentro.
Sempre stata lì, solo un po’ sepolta sotto la lista delle cose da fare.
C’è un’equazione curiosa nella vita:
più la mente è tesa, meno la creatività si fa vedere.
È timida, lei.
Ha bisogno di silenzio, di un po’ di fiducia, magari anche di una tazza di tè caldo e un sospiro profondo.
La verità?
La creatività è allergica alla modalità sopravvivenza.
Quando sei lì che cerchi solo di “farcela”, lei si prende una vacanza.
Ma appena la mente si rilassa, rallenta, si smolla un po’…
eccola che torna, magari in pigiama, ma torna.
Chi medita lo sa.
Dopo un po’, succede qualcosa.
Un’idea nuova.
Un’immagine buffa.
Un’intuizione che fa capolino come un gatto curioso.
Non sempre è un’esplosione tipo fuochi d’artificio –
a volte è solo un piccolo “ah!” che ti fa sentire viva di nuovo.
Perché la creatività non nasce dallo sforzo.
Nasce dal respiro. Dal vuoto silenzio.
Dal non-dover-fare-nulla per cinque minuti (che sembrano un lusso ma sono una medicina).
Ecco perché meditare è come fare stretching all’anima.
Non ti insegna a “essere creativo”.
Ti ricorda che lo sei già.
Semplicemente, avevi dimenticato dove avevi messo quella parte di te.
Più la mente si fa spaziosa,
più nella tua vita spuntano nuove idee, nuovi modi di vedere, nuove strade da esplorare con piedi nudi e cuore curioso.
Se anche tu senti il bisogno di lasciare andare il peso mentale
e tornare a respirare con tutto il corpo,
vieni a scoprire JustYoga – la mia piattaforma online.
Non è solo uno spazio per meditare.
È un giardino interno dove coltivi la tua presenza.
E la creatività…
beh, lei fiorisce da sola, appena sente che lì può stare comoda.
namasté 🙏
Love, c.