La vita è una storia. La vita è come un libro, ogni capitolo ci ha formato per diventare quello che siamo oggi. Ogni capitolo si chiude per aprirne uno nuovo. Alcuni pieni di gratitudine e di soddisfazione, altri pieni di riflessione e di crescita.
Il capitolo di riflessione e crescita è la lezione più preziosa da imparare, non è stato un fallimento o qualcosa da dimenticare. Ci ha insegnato a rialzarci per le cose che contano, ad allontanarci quando qualcosa non ne vale più la pena e a prenderci cura di noi stessi, nonostante le notti in cui l’oscurità ci circonda.
Ogni nuovo capitolo della nostra vita chiede a una vecchia parte di noi di cadere e a una nuova parte di noi di risorgere. Rendiamoci conto che la fine di un capitolo è spesso il luogo in cui inizia la guarigione.
Alcune persone credono che resistere e tenere duro siano segni di grande forza. Tuttavia, ci sono momenti in cui ci vuole molta più forza per sapere quando lasciare andare e poi lasciare veramente andare.
A volte ce la facciamo anche se è difficile o per lo meno siamo consapevoli di averci provato, a volte no. Ma non lasciamo che le delusioni, il lutto o il dolore ci impediscano di diventare tutto ciò che siamo destinati a diventare. Stiamo guarendo, imparando e crescendo. È così bello vedere quanta strada abbiamo fatto. Siamo grati per il punto in cui ci troviamo e siamo entusiasti per la direzione che prenderemo.
A volte sappiamo che è arrivato il momento di ricominciare e di fidarci della magia dei nuovi inizi. A volte sappiamo che è il momento di andare avanti e iniziare a scrivere il nostro nuovo capitolo. Osiamo! Prendiamo la penna e iniziamo a scrivere la nostra storia di superamento, la nostra storia di vittoria, la nostra storia di fede.
Si lo so sono una sognatrice e una visionaria! Ma se siete arrivati a leggere fino a qui, lo siete anche voi!
Ai nuovi inizi! Che il 2024 sia un anno di nuovi inizi! Heka’
A tal proposito vi voglio consigliare un libro incredibile! Che adoro!!!! Vi invito vivamente a leggerlo.
Namasté, Love, c.
Si sta vicini per fare miracoli
Non per ripetere al mondo
che già c’è,
che già siamo.Franco Arminio