Noi siamo energia in movimento, energia che comunica con l’interno e con l’esterno. Il chakra è il punto di intersezione di questi piani, ciascun vortice, ruota, o chakra scambia energia con il campo universale. L’energia universale è sempre associata a una forma di conoscenza; quindi, questo processo di scambio accresce la nostra consapevolezza, sperimentiamo le informazioni energetiche che ci arrivano, decodificandole in forme che chiamiamo vedere, sentire, percepire, intuire o sapere.
- Chakra – MULADHARA; situato alla base del sacro, nel plesso pelvico. Il chakra della BASE, l’ENERGIA VITALE, delle nostre radici, del sentire la solidità, la densità, l’estensione, il limite, la resistenza. Riflette le paure, ansie, insicurezze, disagi, è legato alla relazione che abbiamo con il denaro, la casa, il lavoro, con la madre, e il sentire il proprio corpo fisico.
Risuona con la TERRA, con il senso dell’Olfatto, vibra con il colore ROSSO
In visione sciamanica rappresenta;
la DONNA PRIMITIVA, SELVAGGIA (la capacità primitiva, istintiva, selvaggia, è lo stare nell’esperienza sensoriale)
e lo SPIRITO ANIMALE (del puro piacere e del sentirsi sicuri) - Chakra – SVADHISTHANA; situato all’altezza del bacino, nel plesso ipogastrico. È il chakra dell’ASCOLTO. È connesso agli aspetti del fluire, della connessione, della flessibilità, della forma, della sessualità, della creatività. Riflette il non ascolto del corpo, della propria sessualità, delle emozioni e al rapporto con il cibo.
Risuona con l’elemento ACQUA, con il senso del Gusto, vibra con il colore ARANCIO
In visione sciamanica rappresenta il BAMBINO/A INTERIORE (l’ascolto delle emozioni presenti e arcaiche) - Chakra – MANIPURA, situato nella zona dell’ombelico, del plesso solare, collegato allo stomaco, milza, fegato e pancreas. È il chakra della VOLONTA’. Riflette l’ipercontrollo, ci impediamo di essere noi stessi, al giudizio, alla critica, alla rabbia, all’ira, alle alte aspettative, manipoliamo, mentiamo, perfezionisti.
Risuona con l’elemento FUOCO, alla vitalità, all’impulso, alla volontà, alla luminosità, al calore, con il senso della Vista, vibra con il colore GIALLO.
In visione sciamanica rappresenta lo SPIRITO MAGICO, ALLO SCIAMANO/A INTERIORE (il potere della volontà cosmica non egoica, della trasformazione) - Chakra – ANAHATA, situato all’altezza del cuore, plesso cardiaco. È chakra del Cuore, dell’AMORE e dell’EMPATIA. Riflette il disamore, il senso di colpa, il non sentirsi amati, la difficoltà di amare incondizionatamente e ad accertarsi per quelli che si è, pensiamo di non meritare amore.
Risuona con l’elemento ARIA, con la leggerezza, la fugacità delle sensazioni, le variazioni, i cambiamenti repentini, le virazioni, rappresenta il senso del Tatto, vibra con i colori VERDE E ROSA
In visione sciamanica rappresenta:
lo SPIRITO ROMANTICO (la capacità di innamorarsi continuamente, costantemente, di sorprendersi, il fare qualcosa che non ci si aspetta),
lo SPIRITO DEL GENIO (della creatività, manifestare possibilità che sono latenti rendendoli evidenti, il genio è colui che porta l’invisibile, visibile)
e il MAESTRO INTERIORE (il Daimon) - Chakra – VISUDDHA situato all’altezza della gola, plesso orofaringeo. Il chakra della comunicazione, dell’espressione e ancora della creatività. Riflette l’incapacità di comunicare, riteniamo che quanto diciamo non ha valore, non siamo capaci a ricevere perché pensiamo di non meritare
Risuona con l’elemento ETERE-SPAZIO-LUCE, con l’apertura, la spaziosità, con il senso dell’Udito, vibra con il colore AZZURRO
In visione sciamanica rappresenta lo SPIRITO DEL DRAGO (il potere di comunicare, il potere di essere assertivi, esprimere i propri bisogni, i punti di vista in modo equilibrato, saper comunicare) - Chakra – AJNA, situato in mezzo alle sopracciglia, detto anche il terz’occhio, ghiandola pituitaria (ipofisi) che controlla l’attività endocrina e metabolica di tutto il corpo e la ghiandola pineale (epifisi), responsabile dei cicli del sonno e della veglia. È il chakra dell’INTUITO, dove tutto è ignoto e possibile. La coscienza che contiene l’Universo. Riflette il vittimismo (neghiamo la capacità che siamo noi a creare la nostra realtà), neghiamo l’intuizione, neghiamo la capacità di comunicare con il nostro spirito interiore ci sentiamo solo un corpo fisico, riducendo il miracolo che siamo a un involucro che lo contiene!
Siamo spesso malati per attirare le attenzioni e amore. Non riusciamo a scindere ciò che realmente siamo da quello che facciamo, cioè dal ruolo che svolgiamo nella vita.
Risuona con l’elemento ETERE-SPAZIO-LUCE. Rappresenta il 6. Senso, risuona con il colore VIOLA-INDACO.
In visione sciamanica rappresenta lo SPIRITO DELL’AQUILA (il potere della visione, guardare al di là dell’individuo, guardare le energie che si muovono) - Chakra – SAHASRARA – situato alla sommità del capo, osso della fontanella. Rappresentato come un fiore di loto dai mille petali, simboleggia il distacco dell’illusione. riflette il senso di esclusione, solitudine, isolamento, il rapporto con il padre e l’autorità, sensazione di essere rifiutato dagli altri, ribelle alle regole, nessuna tolleranza o suggerimento che proviene dall’autorità.
È la luce interiore risuona con il colore BIANCO e VIOLETTO, la disposizione a restare aperti e presenti a riposare nella vastità. Vasti nel vasto!
In visone sciamanica rappresenta lo SPIRITO DEL SILENZIO (il puro potere spirituale, puoi solo entrare nel silenzio puro, ogni tanto stai in silenzio! Ascolta il silenzio, il vuoto, il vuoto-silenzio)
ABITA il tuo RESPIRO nel tuo mondo interiore.
Tutta la vita è mito! Recita il tuo mito!
Namasté, Love, c.