Il 21 dicembre 2023 celebriamo il Solstizio d’Inverno, che per molti segna la fine di un ciclo di vita.
Il Solstizio d’Inverno porta energie potenti, la notte prenderà sopravvento sul giorno, ci sarà meno luce, segnerà la fine del buio e il superamento della paura del buio interiore ed esterno.
La notte più lunga dell’anno è un momento sacro di profondo raccoglimento.
È un invito a rallentare, riflettere, connettersi con il proprio mondo interiore.
Un invito a riposare nella pace del buio per prenderci cura della nostra luce interiore.
La struttura energetica del pianeta sta cambiando. Stiamo entrando dentro il sole notturno, femmineo, dentro la giustizia cosmica, dentro l’era della luce e del rinnovamento partendo dal mondo interiore. È un salto quantico. La Grande Madre ci sta chiedendo di rinnovarci.
Come trascorrerai i prossimi giorni?
Sei fra coloro che sono già proiettati verso le festività Natalizie o il Capodanno o sei nell’ascolto, profondo e intuitivo, dei sussurri del tuo stesso essere, dei sussurri della natura, dei sussurri dell’anima del mondo?
Stai praticando la gratitudine delle piccole cose di tutti i giorni attraverso il calendario dell’avvento JustYoga?
Beh, se vuoi ti posso consigliare la meditazione sulla luce (pubblicata proprio oggi)
E il passaggio sarà più consapevole forse, senziente, forse, tuttavia, vale la pena provare.
Viaggia con me, Namaste
Love, c.
Viaggiare,
è affittare la gioventù
a tempo indeterminato.Alexandra David-Neel